
February 28, 2017, 11:52:27 PM
#9
Quote from: gbianchi on February 28, 2017, 10:20:09 PMQuote from: jackin82 on February 28, 2017, 08:22:03 PMgrazie per la risposta, il link a cui mi indirizzi, mi chiede una registrazione, devo registrarmi necessariamente?? cosa fa questo tool che mi consigli??ti chiedo questo, perchè la mia transazione se la cerco su e come se non esistesse; ed io NON HO + LA NECESSITA di inviare i soldi a quell indirizzo , vorrei solo ELIMINARE la TRANSAZIONE, io tramite electrum ho saldo 0.5104 BTC e -0,43391204 uncofirmed......dici che posso utilizzare quei btc non confermati?? e poi quelle transazione non confermate si eliminano da sole....pensi sia unoperazione che posso fare?beh in questo caso la questione e diversa.Non ti interessa il link al quale ti ho indirizzato, perche serve a "dare una spinta" alle transazioni in attesa come la tua per essere incluse nella blockchain.Tu hai il problema contrario, allora il consiglio piu veloce e: stoppa (se non lhai gia fatto) il wallet dal quale hai inviato inizialmente la richiesta di questo modo lui smette di rifare il broadcast della transazione ancora in attesa, e la rete pian piano se ne dimentica,e se in questo periodo la tua transazione non viene inclusa in un blocco, torna tutto come se non avessi mai fatto la pratica, quando tu vuoi fare un pagamento (transazione) in bitcoin, in realta stai chiedendo alla rete di includere la tua transazione in un blocco.Prima che la transazione venga inclusa in un blocco, e solo una richiesta, ma non e ancora avvenuto il vero pagamento.appena la rete include la tua transazione in un blocco, allora da quellistante in poi la tua transazione e scritta nella "roccia"della blockchain e non ce piu nulla da fare per tornare indietro.ciao, come faccio a stoppare il wallet?? tramite electrum??se installo bitcoin core pensi che la blocco questa maledetta transazione?
Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 12:45:28 PM
#1
Sono curioso di sapere cosa ne pensate.la mia risposta è SI, sia perché si dirottano molte informazioni solo verso quei canali impoverendo, di fatto, questo forum "pubblico", sia perché gli utenti con rank basso avranno molta più difficoltà a salire di livello, cosa che conta moltissimo nelle campagne di firma etc...PS: per chi dice che Telegram è open-source ricordo che lo è solo il client: la versione server è a codice chiuso (non si può mettersi in piedi il proprio serverino) ed è centralizzato anchesso in mano ad una società ;-)Quindi non mi si può dire "iscriviti che tanto è gratis"...
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 01:01:04 PM
#2
Sì, secondo me sarebbe meglio utilizzare un sistema più anonimo tipo irc, anzichè telegram che richiede il numero di telefono.
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 03:42:52 PM
#3
Sappi che io, se fossi admin, vieterei le campagne di firma.
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 03:49:32 PM
#4
Quote from: HostFat on December 21, 2016, 03:42:52 PMSappi che io, se fossi admin, vieterei le campagne di firma.Quello del rank è un problema non-problema.E la mancata scrittura di informazioni nel forum il nocciolo
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 05:14:52 PM
#5
Quote from: reee on December 21, 2016, 01:01:04 PMSì, secondo me sarebbe meglio utilizzare un sistema più anonimo tipo irc, anzichè telegram che richiede il numero di telefono.a che serve lanonimato ? Stiamo parlando di bitcoin, mica di cose illegali, scegliendo chat e altro anonime, non si fa altro che far pensare a chi non conosce i bitcoin che siano una cosa "dark"
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 06:18:32 PM
#6
Per chi vuole rimanere completamente anonimo su telegram, deve cercare fornitori di numero di telefono virtuali, cosi può registrarsi un account su telegram.Il problema di IRC, è che non è cosi velocemente accessibile quanto lo è telegram, dove uno si ritrova tutta la chat accessibile da qualunque dispositivo acceda.E vero che molte discussioni si sono spostate dal forum a telegram, ma comunque credo che le cose più importanti si possano ancora trovare anche qua.Telegram è anche pieno di discussioni quasi inutili.
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 06:44:08 PM
#7
Quote from: HostFat on December 21, 2016, 06:18:32 PMPer chi vuole rimanere completamente anonimo su telegram, deve cercare fornitori di numero di telefono virtuali, cosi può registrarsi un account su telegram.Esempi, consigli?
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 08:22:32 PM
#8
Quote from: MarioV on December 21, 2016, 06:44:08 PMQuote from: HostFat on December 21, 2016, 06:18:32 PMPer chi vuole rimanere completamente anonimo su telegram, deve cercare fornitori di numero di telefono virtuali, cosi può registrarsi un account su telegram.Esempi, consigli?se non serve per forza un numero di telefono italiano, nella sezione market del forum in inglese ci sono tanti annunci di gente che vende "verifiche" per cellulare, compreso telegram
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 08:32:37 PM
#9
Quote from: rodrigobitcoin on December 21, 2016, 05:14:52 PMa che serve lanonimato ? Stiamo parlando di bitcoin, mica di cose illegali, scegliendo chat e altro anonime, non si fa altro che far pensare a chi non conosce i bitcoin che siano una cosa "dark"Vabbè non dicevo per una questione di anonimato assoluto, semplicemente non mi fa piacere dover mettere il mio numero di telefono.Poi alla fine qui siamo tutti abbastanza nerd, non credo che la gente qui sul forum non sappia usare irc.
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 21, 2016, 10:22:29 PM
#10
Quote from: reee on December 21, 2016, 08:32:37 PMQuote from: rodrigobitcoin on December 21, 2016, 05:14:52 PMa che serve lanonimato ? Stiamo parlando di bitcoin, mica di cose illegali, scegliendo chat e altro anonime, non si fa altro che far pensare a chi non conosce i bitcoin che siano una cosa "dark"Vabbè non dicevo per una questione di anonimato assoluto, semplicemente non mi fa piacere dover mettere il mio numero di telefono.Poi alla fine qui siamo tutti abbastanza nerd, non credo che la gente qui sul forum non sappia usare irc.molti però pensano che il numero di telefono su telegram sia pubblico, ma non è così, lo vedono solo le persone che autorizzi tu. Onestamente mi fido più di telegram che di irc
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 22, 2016, 12:09:01 PM
#11
Esistono anche altri sistemi,come torchatFacile da usare e installare,v consigliobd farvi un giro
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
December 24, 2016, 02:34:27 PM
#12
Quote from: MarioV on December 21, 2016, 06:44:08 PMQuote from: HostFat on December 21, 2016, 06:18:32 PMPer chi vuole rimanere completamente anonimo su telegram, deve cercare fornitori di numero di telefono virtuali, cosi può registrarsi un account su telegram.Esempi, consigli?Scusate se riporto in alto questo post: ho provato in più occasioni ad ottenere un numero fittizio e a registrarmi a Telegram con quello, ma mi viene sempre respinto.Per questo continuo a chiedere se qualcuno mi può dare un link o il nome di una risorsa funzionante...
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
January 01, 2017, 05:57:16 PM
#13
Quote from: MarioV on December 21, 2016, 06:44:08 PMQuote from: HostFat on December 21, 2016, 06:18:32 PMPer chi vuole rimanere completamente anonimo su telegram, deve cercare fornitori di numero di telefono virtuali, cosi può registrarsi un account su telegram.Esempi, consigli?hushed app android offre numeri americani gratis x 3 giorni
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
January 01, 2017, 07:59:21 PM
#14
Quote from: MarioV on December 24, 2016, 02:34:27 PMQuote from: MarioV on December 21, 2016, 06:44:08 PMQuote from: HostFat on December 21, 2016, 06:18:32 PMPer chi vuole rimanere completamente anonimo su telegram, deve cercare fornitori di numero di telefono virtuali, cosi può registrarsi un account su telegram.Esempi, consigli?Scusate se riporto in alto questo post: ho provato in più occasioni ad ottenere un numero fittizio e a registrarmi a Telegram con quello, ma mi viene sempre respinto.Per questo continuo a chiedere se qualcuno mi può dare un link o il nome di una risorsa funzionante...Ci sono nel sotto forum servizi,in market, sezione internazionale molti che t offrono un servizio di virtual phone numberNe trovi parecchi x pochi dollari
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
January 01, 2017, 08:35:15 PM
#15
Quote from: MarioV on December 21, 2016, 12:45:28 PMSono curioso di sapere cosa ne pensate.la mia risposta è SI, sia perché si dirottano molte informazioni solo verso quei canali impoverendo, di fatto, questo forum "pubblico", sia perché gli utenti con rank basso avranno molta più difficoltà a salire di livello, cosa che conta moltissimo nelle campagne di firma etc......Io non uso telegram e non avrei tempo di seguire anche quel canale, se mai si riformula la domanda con: tutti questi mezzi di comunicazione nuociono alla comunicazione?Io, ad esempio, prediligo lemail, questo e il primo forum al quale partecipo e non e male, telegram non lo conosco, neanche i vari sociall watsup, e compagnia bella non li ho mai usati e non ne sento la sostanza: ciascuno ha i suoi mezzi di comunicazione preferiti e sarebbe ingiusto costringerli o invitarli ad usarne altri ... chi parla su telegram non verrà letto da me, sopravviveremo entrambi.
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
February 27, 2017, 11:46:30 AM
#16
approfitto dellospitalità di Mario e di questa discussione sul forum che perde contenuti per lanciare la nosra iniziativa, per ora esperimentale, ma che potrebbe dare nuova linfa alla sezione italiana dell alt-currencies (almeno)s:bitcointalk.orgindex.php?topic=1806716.0Abbiamo anche una chat telegram disponibile per chi vuole partecipare, perchè purtroppo la velocità di reazione di Chat è più veloce ed efficente dei MP di BitcointalkGrazie
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
February 27, 2017, 01:19:17 PM
#17
ma slack non piace a nessuno ? non è richiesto alcun numero di cellulare e molte crypto ormai lo usano come canale di comunicazione per le chat
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
February 27, 2017, 02:15:58 PM
#18
Quote from: Jack Liver on February 27, 2017, 01:19:17 PMma slack non piace a nessuno ? non è richiesto alcun numero di cellulare e molte crypto ormai lo usano come canale di comunicazione per le chatslack è utilizzato dalla maggiorparte dei progetti per le condivisioni i file , screenshot, ecc....Telegram rimane imbattibile in velocità e gestione della messaggistica istantanea
Re: Sondaggio per i frequentatori del forum BitcoinTalk
February 27, 2017, 02:33:56 PM
#19
Trovo che Telegram sia decisamente più incisivo, più rapido e immediato.Purtroppo in alcune chat le battute e le scemenze abbondano e sovrastano i contenuti "seri". Personalmente cercherei di avere sempre un livello più professionale possibile, ma questo lo decidono i moderatori...
Cambio BTCeuro da sportelli ATM, possibile?
February 25, 2017, 03:30:42 PM
#1
Salve a tutti, ho letto di un servizio offerto da bitboat che permette di cambiare i bitcoin in euro tramite sportelli bancomat unicredit, ecco qui la fonte: articolo spiegano che bisogna andare su bitboat alla sezione "vendi", però su bitboat non l ho trovata, hanno forse eliminato questo splendido servizio? Ad ogni modo è possibile cambiare bitcoin in euro da uno sportello bancomat ATM?
Re: Cambio BTCeuro da sportelli ATM, possibile?
February 26, 2017, 04:22:36 PM
#2
Questo servizio è stato cancellato parecchi mesi fa, che io sappia. Gli sportelli bancomat tradizionali non hanno ancora nessuna integrazione con bitcoin, lunica maniera per convertirli e prelevare euro da ATM rimangono le carte prepagate.
Re: Cambio BTCeuro da sportelli ATM, possibile?
February 26, 2017, 09:30:36 PM
#3
cioè? intendi carte prepagate in bitcoin?
Re: Cambio BTCeuro da sportelli ATM, possibile?
February 26, 2017, 09:31:53 PM
#4
Quote from: mazz91 on February 26, 2017, 09:30:36 PMcioè? intendi carte prepagate in bitcoin?Qui cè un ottimo thread: s:bitcointalk.orgindex.php?topic=787292.0Occhio che alcune richiedono verifica e hanno dei costi se non sono utilizzate per dei periodi di tempo, leggi bene le tabelle comparative
Re: Cambio BTCeuro da sportelli ATM, possibile?
February 26, 2017, 11:31:07 PM
#5
se non hai problemi a fare un a verifica dei documenti, puoi farlo sicuramente con le carte indicate da alexrossi.visto che vuoi prelevare, ti sconsiglio coinsbank, visto che ha una fee di 5 euro ogni 250 prelevati
[AIUTO] Vecchio wallet.dat
February 25, 2017, 04:57:50 PM
#1
Salve ragazzi avrei bisogno di una mano e scusatemi sono relativamente newbie, nel senso che ho smesso di seguire la scena da 4 anni.Ho un vecchio wallet.dat del 2013 in cui avevo messo qualcosina e lavevo anche crittato con Bitcoin-qt, attualmente vorrei provare a recuperare la psw che non ricordo, solo che non so come muovermi e quale programma usare e dove copiare il wallet.dat. Ho provato con il metodo delle private keys però mi sembra strano funzionasse senza psw e quando le ho importate in electrum nella history mi risulta vuoto. sicuro che qualcosa nel wallet cè ed è crittato, vorrei solo importarlo in qualche programma e provare qualche psw, consigli?
Re: [AIUTO] Vecchio wallet.dat
February 25, 2017, 05:41:32 PM
#2
Scusa, come avresti fatto ad esportare le private key se il wallet è criptato, senza conoscere la password? Non è possibile, dalla console il comando dumpprivkey ti darebbe lerrore: "Error: Please enter the wallet passphrase with walletpassphrase first. (code -13)".E comunque lelenco delle transazioni e il saldo li vedi anche senza password. Mi sa che ti confondi.
Re: [AIUTO] Vecchio wallet.dat
February 25, 2017, 05:59:12 PM
#3
Hai ragione su tutto, ho scoperto che era il wallet sbagliato ne ho un altro su multibit, sempre crittato e non riesco a ritrovare la psw. Proverò con btc recovery. tra poco cancello il 3d, scusate la confusione
Re: [AIUTO] Vecchio wallet.dat
February 25, 2017, 06:05:53 PM
#4
si ma prima di fare casino controlla il saldo e per quello non serve la password, perchè pure io spesso trovo vari wallet.dat sul mio pc (ho un 7-8 partizioni) ma poi son tutti vuoti. se hai qualcosa sul wallet allora ti conviene poi usare qualcosa per recuperarli
Re: [AIUTO] Vecchio wallet.dat
February 25, 2017, 06:08:00 PM
#5
Voi che programma bruteforce consigliate?
Re: [AIUTO] Vecchio wallet.dat
February 25, 2017, 06:21:24 PM
#6
Non conosco btcrecover, ma se non ti ricordi almeno in parte la password e lavevi scelta in modo non banale, è veramente difficile craccarla. Questo perché ogni wallet decente è sviluppato in modo da resistere al bruteforce, ad es. eseguendo molte volte cicli di hashing SHA256 per rallentare la decrittazione.A me era successo una volta di dimenticare il seed di Electrum e con un programma bruteforce riuscivo a testare poche combinazioni al secondo: se non mi fosse tornato in mente non avrei avuto speranze...
...fee troppo basse...
February 24, 2017, 01:23:40 PMLast edit: February 24, 2017, 01:39:12 PM by italianMiner72
#1
ciao a tuttiho inserito senza accorgermene ua transazione con fee troppo basse ed è da 24H in stato "non confermata".sapete se cè il modo di annullare la transazione?o dopo quanto la transazione va in timeout e i bitcoin tornano nel mio wallet?grasssssssssssssssie
Re: ...fee troppo basse...
February 24, 2017, 03:46:33 PM
#2
leggi questo: s:bitcointalk.orgindex.php?topic=1515457.0
Re: ...fee troppo basse...
February 25, 2017, 10:34:10 AM
#3
Che wallet utilizzi? In alcuni, se la transazione non è stata confermata, è possibile sostituirla con unaltra che ha una fee maggiore e conseguentemente ha priorità alta nei blocchi.
Re: ...fee troppo basse...
February 25, 2017, 10:48:31 AM
#4
Quote from: italianMiner72 on February 24, 2017, 01:23:40 PMciao a tuttiho inserito senza accorgermene ua transazione con fee troppo basse ed è da 24H in stato "non confermata".sapete se cè il modo di annullare la transazione?o dopo quanto la transazione va in timeout e i bitcoin tornano nel mio wallet?grasssssssssssssssietranquillo solo 24 ore io ne ho alcune in stallo da 4 giorni
sistema di pagamento acquisto bitcoin
February 19, 2017, 09:41:54 AM
#1
Ciao a tutti,vi ringrazio per essere entrato in questa comunità.Vorrei capire bene perchè su siti che vendono bitcoin tra privati(localbitcoin.....) se acquisti con carte di credito o bonifico si pagano i bitcoin a prezzo di mercato, mentre se si paga con PAYSFECARD cè un rincaro del 50% circa.Allora si potrebbe pensare di acquistare con carta e rivendere con laltro metodo!!! Essere pagati con paysafecard è un rischio?grazie e scusate se ho sbagliato sezione
Re: sistema di pagamento acquisto bitcoin
February 24, 2017, 07:57:46 PM
#2
Quote from: gino1981 on February 19, 2017, 09:41:54 AMCiao a tutti,vi ringrazio per essere entrato in questa comunità.Vorrei capire bene perchè su siti che vendono bitcoin tra privati(localbitcoin.....) se acquisti con carte di credito o bonifico si pagano i bitcoin a prezzo di mercato, mentre se si paga con PAYSFECARD cè un rincaro del 50% circa.Allora si potrebbe pensare di acquistare con carta e rivendere con laltro metodo!!! Essere pagati con paysafecard è un rischio?grazie e scusate se ho sbagliato sezionehai centrato in pieno il problema: hai sbagliato sezione su localbitcoin non trovi a prezzo di mercato, i prezzi di mercato sono sugli exchange, ovviamente chi vende su local deve uadagnare e ti mette un 5% in + o oltre.Per le paysafecard, il 50% in più è un furto, io ogni tanto vendevo per paysafecard, ma prendevo il 10-12.devi pensare che se vuoi monetizzare la paysafecard, costa MINIMO 7%
transazione non confermata
January 26, 2017, 06:24:53 PM
#1
ragazzi ho electrum bloccato con transazione non confermata, ho inviato tutta la cifra che avevo cliccando su max (dove si scrive limporto) e il wallett ricevente cioè un altro electrum riconosce il movimento ma anchesso resta su non confermato....è questione di fee? ma le fee le calcola da sole.... che faccio?25 euro di transazione e 10 cent di fee
Re: transazione non confermata
January 26, 2017, 07:25:27 PM
#2
quanto tempo è passato? Le fee le calcola in "semiautomatico", dipende da quanto tu hai impostato: se le hai messe al minimo ci vorrà molto tempo per la transazione...
Re: transazione non confermata
January 26, 2017, 09:27:27 PM
#3
se hai una versione abbastanza aggiornata di electrum, ti dice indicativamente entro quanti blocchi la transazione viene confermata mettendo quella fee, quindi ti regoli tu se aumentarla o meno.Se magari metti la transazione aiuterebbe cmq, per vedere se la fee è poca
Re: transazione non confermata
February 17, 2017, 03:22:39 PM
#4
Quote from: bitribosio on January 26, 2017, 06:24:53 PMragazzi ho electrum bloccato con transazione non confermata, ho inviato tutta la cifra che avevo cliccando su max (dove si scrive limporto) e il wallett ricevente cioè un altro electrum riconosce il movimento ma anchesso resta su non confermato....è questione di fee? ma le fee le calcola da sole.... che faccio?25 euro di transazione e 10 cent di feeCiao. Sei riuscito a risolvere questo problema?
Re: transazione non confermata
February 22, 2017, 09:53:10 PM
#5
Anche io mi ritrovo con un problema simile.... transazione non confermata... fee troppo bassa... Multibit mi dice che e stata vista da 56 nodi..... soluzioni? devo aspettare... giusto? voi la fee corretta x questa transazione quanto sarebbe stata?Grazie e ciao!
proposta
February 19, 2017, 07:50:20 PM
#1
Vorrei un opinione su questo mio pensieroE da molto tempo che penso come poter contribuire a far usare btc al mondo in particolar modo le criptovalure e mi e saltato alla mente questo piccolo progetto creare una rete che presti moneta a chi si trova in un momento di difficoltà economica in modo da poterli aiutare Vi starete chiedendo questo come possa aiutare la moneta a crescere vi spiego brevemente il progetto verrebbe strutturato nel seguente modo chi prenderebbe questi prestiti sarebbe messo in una lista che tenga traccia dei dati personali in modo che se non rientri dei prestiti sia messo a sua volta in un altra lista (bleklist) e cosi facendo sara esclusa da questo circuito e obbligando colui che riceve il prestito a spenderli solo sotto forma di criptomonete e no a cambiarla in monete fiat certo si dovrebbe trovare un modo per bloccare queste monete x non poterle convertirle in monete fiat ma questo lo laciò fare a chi a più competenza di me cosi facendo si creerebbe una piccola economia. che darebbe una mano a chi e momentaneamente in difficoltà e allo stesso modo aiuterebbe tutto il sistema delle criptocosa ne pensate e ancora un po confusa la cosa ma diciamo che le basi dovrebbero essere queste
Re: proposta
February 19, 2017, 08:17:04 PM
#2
Alcune considerazioni a caldo:- trattasi di attività che non mi piace, si dovrebbe chiedere un interesse e mi fanno cacare ... a meno di non pensare a monete che si deflazionano con demurrage allora il discorso potrebbe cambiare ...- per obbligare a spendere cripto basta che gestisci il pagamento del bene di cui ha bisogno quindi gli sganci i BTC solo quando li spende- il mondo e pieno di furbetti, gli stessi dovrebbero dare in garanzia qualcosa di tangibile o saresti scammato da migliaia di approfittatori. Della serie: per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno.- il mondo delle crypto ha fluttuazioni che sarebbe da pazzi accollarsi un debito in bitcoin oggi per poi restituirlo tra 5 anni ... Detto questo si potrebbe vedere se con qualche contract ethereum è possibile gestire qualcosa di funzionante, riimane il problema del collaterale e delle garanzie.
Re: proposta
February 19, 2017, 08:23:24 PM
#3
non capisco il senso della frase "obbligando colui che riceve il prestito a spenderli solo sotto forma di criptomonete e no a cambiarla in monete fiat "come lo obblighi ? una volta che gli hai dato i bitcoin, ne fa quello che vuole e tu non lo verrai mai a sapere
Re: proposta
February 19, 2017, 08:31:00 PM
#4
Quote from: marioantonini on February 19, 2017, 08:23:24 PMnon capisco il senso della frase "obbligando colui che riceve il prestito a spenderli solo sotto forma di criptomonete e no a cambiarla in monete fiat "come lo obblighi ? una volta che gli hai dato i bitcoin, ne fa quello che vuole e tu non lo verrai mai a sapereInfatti, come scritto sopra: non gli dai i BTC ma effettui il pagamento della merce che appureari essere pagata in btc.
Re: proposta
February 19, 2017, 08:49:19 PMLast edit: February 19, 2017, 08:59:53 PM by Davkul
#5
Non condivido il tuo "pensiero" per ben tre motivi.1. Vabbè che siamo su internet e tutto è "lecito", ma ti esprimi veramente col culo e la cosa mi irrita.Mi riferisco a espressioni del tipo "e no a cambiarla" "lo laciò fare a chi a" "bleklist".2. Una lista che tenga traccia dei dati? Ma che significa esattamente? Ti ricordo che la maggiorparte delle cryptovalute (BTC per esempio) hanno avuto successo proprio per il loro essere completamente anonime e accessibili a chiunque, motivo per cui veniamo stereotipatamente criticati di praticare "money laundering". Dubito fortemente che la base di massa delle crypto frema così tanto da condividere "dati personali" (Di che calibro poi?) per un servizio sconosciuto. Praticamente dovresti prima farti scammare un centinaio di volte prima di raggiungere la notorietà, per fallire poco dopo a causa dei troppi scam, lol.3. Come è già stato detto, un sistema che fornisce "prestiti" basati su una moneta che un giorno vale $800, un altro giorno se ne va a fanculo dritto verso i $1200, potrebbe considerarsi il sistema più fottuto del mondo. Insomma, credo che il concetto di inflazione sia abbastanza chiaro più o meno a tutti. Una valuta può andare forte, e quindi ok, il debito lo puoi estinguere anche col 100% degli interessi (iperbole),frega cazzi.Ma se un giorno in seguito a vari problemi, quella stessa valuta crolla a picco, allora a quel punto te lo prendi nel culo. O se lo prendono nel culo i debitori. Dipende tutto da come la gestisci, in entrambi i casi i soldi saranno spariti.Questo ovviamente se consideri le varie crypto entro i limiti dei loro valori fattuali e confrontati quindi con le reali monete, se poi consideri le varie unità allora lidea è ancora peggiore.Te lo spiego meglio riferendomi al bitcoin. Se consideri il bitcoin per il suo valore sul mercato corrente, e quindi ipoteticamente fai un prestito di 1000€ in BTC, allora in quel caso chiederai sempre indietro il tot € in BTC che hai prestato più gli interessi, e fin qui va bene finchè non cè un calo.Ma se invece conti di prestare 1 BTC, 2 BTC, 3 BTC, inteso unicamente come Bitcoin, è chiaro che se il prezzo sale poi quella persona si ritrova a pagare anche il doppio dei soldi che ha ricevuto.Comunque vabbene, perché capisco che la tua è solo unidea e da tale resterà soltanto utopia.
Re: proposta
February 19, 2017, 09:26:59 PM
#6
Quote from: Davkul on February 19, 2017, 08:49:19 PM...Comunque vabbene, perché capisco che la tua è solo unidea e da tale resterà soltanto trovo interessante lidea di vincolarli alla spesa in criptovaluta e ho visto che con la blockchain si possono fare cose veramente interessanti ... vedo parecchi problemi che vanno dal legale (non credo si possa fare gli strozzini senza tituli) ai rischi di mercato (se non ti pagano) e ai rischi della valuta che è volatile ...Trovare il modo di mettere disponibile il collaterale a garanzia ...
Re: proposta
February 20, 2017, 08:56:05 AM
#7
capisco dai vostri discorsi che un economia basata solo su Btc non può esistere e allora mi sorge una domanda questo Btc o qualsiasi altra monete cripto che volete a cosa serve se non a fare speculazione
Re: proposta
February 20, 2017, 01:53:52 PM
#8
Quote from: Mimmo999 on February 20, 2017, 08:56:05 AMcapisco dai vostri discorsi che un economia basata solo su Btc non può esistere e allora mi sorge una domanda questo Btc o qualsiasi altra monete cripto che volete a cosa serve se non a fare speculazione BTC con la sua blockchain e il pow sono una rivoluzione. Si parla del concetto di fiducia quindi della sicurezza matematica che una certa informazione è corretta.Ce chi ci specula e chi ci studia ma puoi anche investire e lidea del prestito da spendere il BTC non è malaccio. Se pero hai come obiettivo il guadagnarci sappi che ci sono dei rischi, alcuni sono emersi nella discussione, altri ne sorgeranno con il tempo.Se vuoi studiare qualcosa puoi vedere i contract di ethereum o altre monete che simulano il comportamento di un computer consentendo la creazione di programmi eterni e che hanno il concetto di fiducia intrinseco.
Consiglio per carta di credito virtuale ricaricabile in Bitcoin
February 10, 2017, 10:28:59 AM
#1
Allora,A chi di voi non è capitato di entrare in macchina e posare sul tettuccio il cellulare e il portafogli, per poi partire a razzo. Diciamoci la verità a tutti . A me pure, e questo scherzetto mi è costato un cellulare che seppur datato , mi piaceva una casino.Quindi ora mi ritrovo con la necessità di comprarne uno nuovo,e per quanto possiate storcere il naso, ho deciso di andare sulliphone 7 plus .Ora però mi trovo con la necessità di dover acquistare a mezzo carta di credito, e per questo vorrei usare una prepagata virtuale ricaricabile in bitcoin e spendibile in valuta. Le mie esigenze sono:1) velocità di apertura e di rilascio (identificazione compresa): non mi serve che sia anonima2) Fee di conversione più basse possibili3) Sicurezza che questi tizi non se ne scappano via con i miei BTC Voi cosa mi consigliate in base alle vostre esperienze?
Re: Consiglio per carta di credito virtuale ricaricabile in Bitcoin
February 10, 2017, 03:32:03 PM
#2
Prova a dare unocchiata alla carta virtuale che offre coinsbank (ex bit-x),
app btc gratuita
Comments
Post a Comment